Associazione Sportiva Dilettantistica

Chi Siamo

ROSIGNANOINDANZA
Associazione Sportiva Dilettantistica

RosignanoinDanza inizia i suoi primi passi nel 2002 con alcuni corsi di Danza Caraibica all’interno dell’associazione Università Popolare di Rosignano Solvay, presso il famoso teatro, nel 2005 si costituisce in Associazione propria rimanendo sempre nella stessa struttura. E’ una associazione giovane, ma dinamica con idee molto chiare, offre un ambiente sereno e stimolante, ballare e Danzare è una attività ideale a tutte le età, conferisce eleganza e fascino aiuta a coordinare maggiormente l’azione fra mente e corpo, stabilisce un portamento corretto della persona specialmente nei giovani.

Collaborano con L’Associazione Insegnanti, Maestri e Tecnici sportivi di alto profilo, qualificati e idonei a l’insegnamento della propria disciplina, a coordinare il tutto, la maestra Alla Zhussupova, Coreografa e giudice gara internazionale.

I settori di Danza ad oggi sono: Danza classica, Danza Moderna, Folk, Danza Acrobatica, Acrodance, Fit Kid, Gioco Danza, Propedeutica, Caraibici: Salsa, Merengue, Bachata

Dal novembre 2005 l’Associazione ad iniziato a portare gli allievi nelle varie competizioni del circuito di gare Nazionali e Internazionali della Federazione internazionale IDF, ottenendo ottimi risultati Vincendo titoli Nazionali e Internazionali (Campionati del Mondo in Croazia, Spagna, Ungheria, Italia, Campionati Italiani Di Bellaria, Rimini, Jesolo, Zola Predosa otre alle varie tappe di Coppa Italia e Rassegne di Danza Vincendo Borse di Studio) Festival di Suzdal e Soci Russia, San Benedetto del Tronto, Montecatini Terme, sarebbe difficile menzionare tutti i risultati ad oggi 2021 fra coppe e medaglie ottenute fra 1° 2° 3° posti solo come piccolo gruppo ho formazione 115 premi in totale con assoli e coppie oltre le 281.

Nella Finale di San Benedetto del Tronto del 27/30 Settembre 2018 la giura Internazionale nella Persona della Maestra Takha Elvira a  consegnato la borsa di studio Bronzo per andare alla Finalissima Mondiale di Soci a: Denisa Diaconescu, Jennifer Demus, Mirko Tuveri.

La responsabile del Festival Internazionale e responsabile per le relazioni Internazionali della Università di Vladimir la Maestra Larissa Semina a consegnato alla Scuola un invito Ufficiale per la Partecipare al Festival di Suzdal.

L’Associazione RosignanoInDanza in questi anni ha organizzato tantissime Iniziative ed eventi sportivi, tappe di Coppa Italia e Rassegne di Danza e Spettacoli, fra i più importanti: dal 2006 al 2009 Gara di Coppa Italia valevole per qualificazioni Campionato del Mondo, nel 2010 Pasqua in Danza con la Partecipazione di Simona Atzori e Leon, sempre 2010 evento con i Ragazzi di Amici, 2011 il 9° Campionato del Mondo di Danza sportiva, e il 1° Campionato del Mondo di Danza a Castiglioncello con la partecipazione di 2500 ballerini provenienti da 26 nazioni , 2013 Rassegna di Danza per la Dislessia, 2018 e 2019 Toscana Dance Festival, 2021 Concorso nazionale come selezione per la finale di Montecatini Terme, Un Ponte fra i Popoli. L’Associazione RosignanoInDanza ha collaborato per 5 anni con l’Associazione Efesto, portando avanti progetti di Danza per ragazzi Diversamente Abili. ad oggi ha un corso proprio riuscendo a portare ai Campionati del Mondo 2018 i Croazia un allievo Mirko Tuveri gareggiando fra i normodotati arrivando terzo nella disciplina Fatasy Show.

Durante tutti questi anni l’associazione ha organizzato rassegne e spettacoli in beneficenza, a favore del Popolo Nuba Sudan, per la ricerca con la Fondazione ANT, per Azzurra, Efesto e altre.

Nel 2019 col patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo e della Rea, Aics Ambiente Nazionale e del Comitato Aics Rosignano a organizzato una giornata dedicata all’ambiente con l’evento per ragazzi RifiuThlon.

L’associazione è stata riconosciuta Membro CID Unesco e nella persona di Manfrin Ranieri è stata consegnata dal Coni la Stella di Bronzo per meriti sportivi a garanzia di professionalità e serietà dei propri istruttori e come riconoscimento dei risultati raggiunti dagli atleti, nel 2018 i Maestri Manfrin Ranieri e Alla Zhussupova giudice coreografa e accompagnatori ufficiali della delegazione italiana di balli e musiche popolari della Puglia, in Arabia Saudita al Festival internazionale di Riyad alla presenza di 102 paesi, classificandosi al primo posto.

Importante traguardo hanno avuto tre allieve convocate nella squadra elite Nazionale Italiana Fisac nel 2020 e nel 2021 rappresenteranno l’Italia ai Campionati del Mondo CSIT di Cattolica e europei in Irlanda, sono Diaconescu Denisa, Alonzo Margherita e Demus Jennifer.

ASD RosignanoInDanza, scuola di danza sportiva, iscritta al CONI, è affiliata ai maggiori Enti di Promozione Aics, alla Federazione FISAC alla International Dance Federation.

Tutti gli istruttori sono abilitati all’uso del Defibrillatore e primo soccorso (si trova nella sala Danza) e rispetta tutti i protocolli sicurezza Covid 19

STATUTO ROSIGNANOINDANZA

aicslogo-coniidflinkdfCID